

Cos’è La tana dei conigli
La tana dei conigli alleva conigli di questa verietà, che è in assoluto la razza più coccolona e dolce che ci sia.
Il nostro allevamento nasce dallo smisurato amore che la nostra famiglia ha sempre avuto per gli animali e il nostro staff si avvale della collaborazione del nostro allevatore con esperienza decennale Roberto che fa si che i nostri cuccioli nascano sani e godano di ottima salute. Anna che oltre ad occuparsi delle nascite segue i cuccioli durante lo svezzamento abituandoli al contatto umano e rendendoli capaci di sporcare nella loro lettiera fin da piccoli. Gabriele e Floriana che si occupano dell’igiene dell’allevamento quotidianamente in modo impeccabile.
I nostri cuccioli nascono e vivono in un ambiente sereno accuditi e coccolati giornalmente. Tutti i nostri cuccioli di Minilop vivono con noi in un ambiente fresco e accogliente a loro dedicato e averli in casa è un modo per trascorrere con loro molto tempo e seguirli costantemente durante la crescita.
Siamo molto attenti alle loro esigenze e alla loro alimentazione e almeno una volta al mese eseguiamo controlli veterinari per garantirgli uno stato di salute ottimo.
Inoltre offriamo il servizio di pensione per conigli tutto l’anno, con soli 5,00 € al giorno ci prenderemo cura del vostro cucciolo accudendolo e facendogli sgranchire le zampette nella nostra area gioco attrezzata, con sede a Carmagnola (TO).





Coniglietti disponibili!
Dopo il 45° giorno di vita potranno lasciare la mamma per far parte della loro nuova famiglia.
Tutte le nostre fattrici provengono dai migliori allevamenti d’Italia.
Bunny Kit: ogni coniglio viene consegnato con un Kit comprendente cibo e fieno per i primi 3 giorni,
una graziosa ciotola in ceramica, una paletta per la pulizia della lettiera e il libretto sanitario.
Il servizio di consegna è disponibile su tutta Italia (Sicilia compresa)!
Per la consegna è disponibile il pagamento in contrassegno.
Gigio Ariete Nano Nero
Prezzo: € 100
Cucciolata di Ariete Bianchi Occhi Blu
Prenotabili
Prezzo € 110
Lollo Ariete Nano Nero
Prezzo: € 110
Pluto Ariete Nano Blu di Vienna
Prezzo: € 120
Scarlett Ariete Nano Bianco Occhi Blu
Sesso: femmina
Prenotata da Rosanna
Eddy Ariete Nano
Sesso: Maschio
Prezzo: € 120
Gaia Minilop
Sesso: femmina
Prezzo: € 160
Nancy Minilop
Sesso: femmina
Prezzo: € 150
Elio Minilop
Sesso: Maschio
Prezzo: € 150
Emilio Minilop
Sesso: Maschio
Prezzo: € 180
Fefè Minilop
Sesso: Maschio
Prezzo: € 180
Frodo Minilop
Sesso: Maschio
Prezzo: € 150
Gegia Ariete Nano
Sesso: femmina
Prezzo: € 110
Poldo Ariete Nano Fulvo
Prezzo: € 100
Ginger Ariete Nano
Sesso: femmina
Prezzo: € 120
Cico Ariete Nano Lepre
Prezzo: € 100
Greta Minilop
Sesso: femmina
Prezzo: € 150
Ettore Ariete Nano Fulvo
Prezzo: € 100
Olaf Ariete Nano Bianco Occhi Blu
Sesso: maschio
Prezzo: € 110
Snoopy Ariete Nano Blu di Vienna
Prezzo: € 120
Vasco Ariete Nano Madagascar
Prenotato da Paola
Jack Ariete Nano Nasino Bianco
Sesso: maschio
Prenotato da Sonia
A breve nuovi cucciolate di Minilop e Ariete!
Se vuoi puoi scriverci per prenotare il tuo prossimo cucciolo.
Conigli Adottati
Quando vendiamo uno dei nostri conigli Minilop è nostra premura tenere il contatto con il cliente, così da avere aggiornamenti periodici sullo stato di salute del cucciolo.
Attenzione!
I nostri cuccioli minilop sono purissimi e abbiamo applicato dei prezzi modici proprio perché il nostro obiettivo non è di speculare sui cuccioli ma di far sì che vengano adottati e accuditi come meritano.

Servizio di spedizione
conigli carmagnola
Il servizio è disponibile su tutta Italia (Sicilia compresa).
Come prenotare una pensione per il tuo coniglietto?
conigli carmagnola
La Famiglia della Tana dei Conigli
Eccovi tutti i coniglietti che fanno parte del nostro allevamento!
Sei curioso di vedere chi sono i genitori dei nostri cuccioli?
Guarda la galleria di foto!

Un perfetto animale da compagnia
In alcuni casi può capitare che ci siano esemplari un po’ aggressivi ma poi si addolciscono dopo la sterilizzazione.
Chi si approccia all’acquisto di tale animale deve essere conscio che esso non è un amante della solitudine, e nemmeno gli bastano pochi minuti al giorno di attenzione, anche se in ogni caso preferisce la compagnia di suoi simili.
È del tutto normale se presenta la tendenza a scavare o rosicchiare: all’aperto infatti cercherà di costruirsi delle tane o andrà alla ricerca di radici commestibili.
Questi atteggiamenti può presentarli anche in casa e per evitare eccessivi danni è utile fornirgli scatole o coperte, così da poterlo lasciar giocare in tranquillità.
Per conquistare la sua fiducia è importante non solo evitare movimenti bruschi ma anche sedergli accanto attendendo che sia lui stesso poi ad avvicinarsi; è utile in questi casi premiarlo con del cibo come uvetta o pellet.
In caso di comportamenti negativi è inutile arrivare a punizioni fisiche le quali invece hanno solo l’effetto di generare ansia del nostro piccolo amico: basterà ignorarlo o sgridarlo con un forte “No”; inoltre, in caso di comportamenti positivi, è utile premiarlo affinché li ripeta.
Con il tempo il rapporto di fiducia andrà sempre più a rafforzarsi e ciò poterà l’animale ad essere più ubbidiente e mansueto.
Altri consigli
È importante che il coniglio abbia una sua tana, un suo spazio dove poter sentirsi al sicuro, che deve contenere gli elementi necessari per la sua sopravvivenza.
Infatti, non deve mancare una lettiera da pulire ogni giorno, un’apposita mangiatoia dove poter mettere la razione di cibo e un abbeveratoio per dissetarsi.
Oltre questo è necessario portarlo anche a spasso, quindi è utile lasciarlo libero per casa o, nel caso lo si avesse, in giardino.
Un consiglio è di non afferrarlo mai per le orecchie, queste sono molto delicate e svolgono un ruolo decisivo per la regolazione della temperatura corporea. Come tanti altri animali domestici, vanno tenuti in mano e sollevati dal suolo con delicatezza.
Come si accudisce un coniglio
Decidere di avere un coniglio va fatto tenendo presente che, anche se all’apparenza ricordano degli adorabili peluche, sono animali molto sensibili all’ambiente in cui vivono e propensi ad interagire con noi e non amano essere maneggiati o tenuti in braccio, a meno che non siano loro ad avvicinarsi a noi per prendersi qualche coccola.
A differenza del cane e del gatto, infatti, il coniglio è un animale selvatico: siamo noi a dover interagire con lui facendo in modo che si fidi di noi. Per questa ragione, quando lo si porta a casa per i primi tre giorni, è indicato non infastidirlo, così da permettergli di adattarsi al nuovo ambiente che lo circonda.
Passato il primissimo periodo è consigliato avvicinarsi gradualmente al coniglio, senza compiere movimenti bruschi e facendogli capire che gli siamo amici. È necessario avere tanta pazienza e attendere che sia lui ad avvicinarsi, lasciandosi annusare e resistendo alla tentazione di afferrarlo; con il tempo ci si renderà conto che sarà lui a cercarvi, e solo allora lo si potrà accarezzare delicatamente sulla fronte.


Come sistemare la tana del tuo coniglio
In entrambi i casi deve essere un ambiente con lo spazio necessario affinché si possa muovere, giocare, distendersi e stare dritto sulle zampe posteriori con l’aiuto di una piccola altezza. Per la scelta della casetta considerate che, anche se all’arrivo a casa sarà un dolce pupazzetto di pochi centimetri, con il tempo crescerà: scegliete quindi una soluzione che possa accoglierlo anche in età adulta.
Il pavimento della casetta dev’essere solido, così che l’animale possa muoversi tranquillamente senza che insorgano spiacevoli malattie come la podo-dermatite che procura sul retro della zampe delle piccole piaghe da decubito.
Sopra al pavimento posizionate paglia o segatura per renderlo più soffice. Non utilizzare lettiere per gatti che potrebbero essere letali se ingerite. Il coniglio deve avere a disposizione una lettiera dove poter espellere i propri bisogni, un contenitore per il fieno che deve avere a disposizione costantemente, una ciotola per il cibo possibilmente pesante che non si ribalti facilmente e un beverino per l’acqua posto ad una altezza che gli possa permettere di bere senza difficoltà e ben ancorato, prediligendo un beverino a goccia da mantenere pulito quotidianamente.
Posiziona la sua casetta in una zona ventilata dove la temperatura non sia né troppo alta né troppo fredda e lontano dalle correnti d’aria che per il coniglio possono rivelarsi letali.
Non posizionarla accanto ad elettrodomestici troppi rumorosi, poiché il coniglio non ama i rumori forti.
Controlla l’ambiente circostante per quando gli aprirai la casetta permettendogli di uscire ed esplorare e verifica che non ci siano cavi o spigoli vivi o altri oggetti che possano ferirlo.
Coniglio Ariete VS Minilop
Il Coniglio Nano Ariete è caratterizzato da lunghe orecchie che cadono ai lati della testa e non sono mobili; per rispettare gli standard della razza non dovrebbero però mai toccare la terra. La lunghezza va tra i 24 ed i 28 centimetri e si misura non dalla base delle orecchie alla punta ma tenendo conto della distanza che c’è tra una punta dell’orecchio e l’altra. Completano il muso i grandi occhi, belli tondi e aperti, ed il musino delicato. Il peso del Coniglio Nano Ariete non supera quasi mai i 2 kg. É dolce, socievole ed affettuoso. Una volta conquistata la sua fiducia diventerà un amico inseparabile e ti dimostrerà il suo affetto in modo palese. Dunque non c’è da stupirsi se dovesse leccarti o richiedere coccole ed attenzioni dando dei piccoli colpetti con il musino.
I Minilop, invece, sono conigli che mantengono delle caratteristiche simili a quelle degli arieti nani, tuttavia essendo molto più piccoli: il loro peso infatti varia tra 1,4 kg e 1,8 kg rispetto ai 2.5-3.5 kg degli arieti. Vengono spesso impiegati nelle attività di Pet Therapy per le loro piccole dimensioni ed il loro soffice pelo.
Pet Therapy
Ecco alcune foto dei nostri coniglietti impegnati in attività di Pet Therapy presso RSA.
Recensioni
Consiglio fortemente La Tana dei Conigli. Ottima accoglienza, spiegano con semplicità e consigliano sulla crescita. Sempre disponibili e attenti al benessere dei piccoli amici pelosi. Ci siamo trovati molto bene! Si respira amore puro per gli animali.
Quest’estate per le nostre vacanze non sapevamo come fare con la nostra coniglietta Baba’ ma abbiamo avuto la fortuna di trovare “La tana dei conigli” qui a Carmagnola. Un allevamento di conigli pulito e ben tenuto dove offrono anche il servizio di pensione per animali domestici. Anna, la titolare, gentilissima e molto disponibile. Ci siamo trovati benissimo persone affidabili e competenti. Grazie ancora da parte nostra e anche dalla nostra Babà!
Ottimo allevamento, la signora che ci ha seguito gentilissima è sempre disponibile a dare consigli. Bel posto pulito e tenuto bene. Direi tutto ottimo. Tutti i conigli sia gli ariete che i minilop sono tenuti bene.